Truffle Hunting
MOLISE | ITALIA
Cosa vi proponiamo?
ECCELLENTE In base a 19 recensioni basscatSanFrancisco2025-06-15Verificata A delightful and unusual way to spend a few hours in this fascinating region This was a fun, unique experience where we got to learn about truffles and run around in a beautiful environment with a cute, friendly dog to hunt for them. The staff was great and the food was delicious. I’d highly recommend this for any age group. If you are a food person who likes truffles and dogs and nature, you’ll find this activity delightful. Victoria L2025-04-06Verificata So many truffles!!! What a great experience! We started at the easy to find location. After a brief chat and loading up the dog, we were off. We found 3 large black truffles. Then those were prepared for a full lunch. I went for the hunting part. The meal was a LOT of truffles. Didn’t expect it to be in everything but the dessert. 🤣Overall, really fun excursion. Cogito Ergo Sum2025-02-08Verificata Esperienza straordinaria alla scoperta di una grande tradizione 🔝 Davvero una fantastica esperienza 🔝 quella da noi vissuta presso l'azienda Di Iorio Tartufi, bella realtà specializzata nella ricerca e nella lavorazione dei tartufi che abbiamo avuto il piacere di conoscere durante un recente soggiorno in terra molisana. Ricerca e lavorazione, si diceva, ma certamente non solo, giacché in loco vengono proposte delle esperienze a tutto tondo che consentono al visitatore di immergersi completamente nella scoperta di una tradizione senz'altro affascinante. I percorsi di visita disponibili sono essenzialmente due, "Truffle Hunting con aperitivo" e "Truffle Hunting con degustazione e visita azienda". Noi abbiamo optato per il secondo, presentandoci dunque sul posto, come previsto dal programma, alle 10.00 🕙 in punto di un uggioso ☁️ martedì di fine gennaio. Una volta parcheggiata l'auto 🚘 presso una vicina area di sosta 🅿️, abbiamo raggiunto 🚶🏻🚶🏻♀️ l'ingresso della struttura dove siamo stati calorosamente accolti 🤝🏻 da un paio di responsabili 🧑🏻🦲🧑🏻, uno dei quali si è rivelato essere la nostra guida. Molto gentile quest'ultimo 🧑🏻 nell'accompagnarci all'interno di una graziosissima tavernetta che funge anche da centro visitatori e da piccolo spaccio di prodotti. Davvero accogliente questo spazio, arredato in stile rustico con vari attrezzi contadini 🪓🪚 e comprensivo anche di un bel camino con il fuoco acceso 🔥; alle pareti si possono poi notare articoli di giornale 📰, locandine 📃 e attestati che celebrano i risultati conseguiti dall'azienda. Qui c'è stato subito offerto un caffè ☕️ di benvenuto mentre la nostra guida, un giovane e cordiale ragazzo 🧑🏻, ci ha fornito un'interessante ed esaustiva panoramica del "mondo dei tartufi" illustrandoci pure le origini dell'azienda stessa. Dopo una quarantina di minuti, il ragazzo 🧑🏻 ci ha quindi invitato a seguirlo in macchina per iniziare così la seconda fase della nostra esperienza, quella relativa alla caccia dei tartufi. Abbiamo dunque ripreso l'auto seguendo il suo furgone 🚙 🚗 sino ad un vicino boschetto di querce 🌳 (alberi a piedi dei quali, non a caso, sovente si sviluppano proprio i tartufi). Qui abbiamo anche fatto la conoscenza del nostro cacciatore, ovvero un simpatico cane maschio 🐩 di razza "Lagotto" specializzato nella ricerca di questi pregiati prodotti della terra. Immediatamente il segugio 🐩, sceso in un attimo dal furgone 🚙 e avviatosi verso il boschetto 🌳, si è messo al lavoro iniziando a fiutare qua e là. Ed ecco comparire, già dopo qualche minuto, il primo tartufo nero ⚫️ estratto direttamente dal terreno dal nostro amico a quattro zampe 🐩. Poco dopo si è poi concretizzato un secondo ritrovamento, al termine del quale il cane 🐩, come c'era stato anticipato, è infine tornato autonomamente al furgone (segno inequivocabile dell'assenza di ulteriori tartufi in zona). Come ricompensa, sempre importante per premiare l'operato dell'animale 🐩, ecco della gustosissima coppa fresca 🥓 estratta direttamente dalla tasca del padrone 🧑🏻 (i classici croccantini risultano assai meno appetitosi). È stato davvero emozionante osservare 👀 dal vivo il cane 🐩 al lavoro nel suo ambiente naturale 🌳; dagli scatti repentini per inseguire le tracce (anche col naso all'insù quando il vento 🌬 spostava gli odori nell'aria) alla dissotterrazione dei tartufi, il nostro amico a quattro zampe 🐩 ha saputo indubbiamente stupirci 😮 con le sue abilità. Tra l'altro, i due tartufi trovati dal cane 🐩 ci sono stati gentilmente consegnati come "bottino di giornata". Una volta tornati in azienda, indicativamente verso le 11.00 🕚, abbiamo quindi svolto la visita guidata del laboratorio e degli altri ambienti dedicati alla lavorazione e al confezionamento 🫙 dei prodotti finiti. E poi, il gran finale, ovvero la degustazione 😋, svoltasi sempre presso la tavernetta/centro visitatori di cui sopra. In breve ci sono state servite diverse portate che riepilogo qui sotto:• tagliere con tartine miste ai gusti "salsa tartufata", "salsa tartufata chiara" e "salsa alle olive con tartufo";• tagliere a base di formaggi misti 🧀 (se non sbaglio caprini), miele 🍯 tartufato e salsa tartufata piccante 🌶;• antipasto con crostini misti (farciti con pomodori 🍅 sia freschi che secchi e cipolle 🧅), ciliegine di mozzarella, affettato, rucola e scaglie di formaggio;• pasta con funghi e tartufo;• caffè ☕️ e Viennetta 🍰 (gelato);• acqua 💧 e una bottiglia di vino 🍷 ("Molise Rosso" DOC 2023 della Cantina Cliternia);Da notare che, assieme alle potate, ci sono stati serviti anche tre mezzi tartufini da affettare tramite un'apposita e caratteristica grattugia (vedasi foto 📸 allegate 📎). Validissimo il rapporto qualità/prezzo 👍🏻 visto che in totale abbiamo 45 euro 💶 a testa, saldati a fine pasto tramite carta 💳. Prima di congedarci, sulle 13.30 🕜 circa, abbiamo acquistato svariati prodotti, naturalmente tutti a base della specialità della casa, come salse, olio, miele 🍯 e persino tartufi interi conservati in acqua 💧. In conclusione, un ringraziamento alla nostra guida 🧑🏻 per il garbo e lo spirito d'accoglienza dimostrati, oltre che per l'atmosfera di genuina cordialità creatasi durante tutta la nostra permanenza. ESPERIENZA STRAORDINARIA che mi sento assolutamente di CONSIGLIARE 👍🏻. Christine D2024-10-18Verificata Fun and delicious!! What a fun and interesting adventure! Our guide was informative and friendly. We had such a great time walking in the woods watching Axel (the dog) work to find and dig up truffles! The lunch afterwards was amazing and far exceeded our expectations. I highly recommend! Laura P2024-07-06Verificata A must experience for truffle lovers- exceptional value for money! Amazing! Well worth the money. We first sat down for a coffee and were given a wealth of information about truffles. We then went on a gentle walk with a gorgeous and friendly lagotto who found truffles almost instantly.After the hunt, we returned to be shown the production area and were told all about how various products were produced.Then came the best part.... the food!We were given a vast selection of food (well worth the value of the ticket) there was a selection of antipasto that was topped with truffle shaved at the table. This included meats, cheeses, truffle honey and jam, crostini and more! We where then given porcini pasta topped with even more truffle, followed by lemon sorbet. On top of this we were given a bottle of local wine, more coffee and of course water.The prices of the products to purchase was very reasonable but make sure you bring cash as they don't take card. (Probably a good thing as I would have bought everything if I had more money on me!) Explorer076915733932024-01-15Verificata Una splendida giornata Ottima esperienza da rifare, complimenti a tutto lo staff ; non vedo l'ora di vedere il nuovo progetto Amrita W2023-11-02Verificata Exquisite farm to table experience Di Iorio Tartufi is an absolutely amazing way to experience farm to table dining in Italy. Vincenzo Di Iorio is such a welcoming host and has a remarkable knowledge of the land as well as truffles. The countryside of Busso is breathtaking, made better by the adorable truffle dogs. The meal you are served is delicious. Not only do you leave with beautiful memories but also a sense of admiration for the family business and their passion. Jeff'swife2023-04-15Verificata delightful, delicious, Fun better than expected. carmela cooked up a delicious feast upon our return. beyond generous. the time hunting with Axel and the sweetheart Stefano couldn’t have been better reasonably priced!!! Valentina D.2023-03-31Verificata A caccia di tesori Sono stata con la mia famiglia a caccia di tartufi e consiglio vivamente quest’esperienza a tutti specialmente a famiglie con bambini! Il signor Vincenzo,il proprietario, e la sua azienda raccontano la storia di un paese ricco di tradizioni grazie al loro lavoro e ai loro prodotti sempre freschi e genuini . L’escursione divertente ed educativa con i lagotti è stata meravigliosa .. sicuramente da rifare e consigliare .. buonissima anche la degustazione dei prodotti !! Virna G2023-01-19Verificata Bellissima esperienza Ho partecipato con amici in quest' escussione...che dire... magnifica...Vincenzo il titolare è una persona eccezionale, dopo aver partecipato con i suoi amici fedeli (i suoi meravigliosi cagnolotti) nel ritrovento del tartufo, l'aperitivo che si è consumato è stato di una bontà eccezionale ..prodotti di qualità... La gentilezza di tutto il suo staff....la straconsiglio!!! Correte e prenotate!!! Tornerò sicuramente
@ifpmolise Ma allora il Molise esiste e s magna pur buon! 😋 Oggi ho fatto una vera e propria esperienza immerso nel verde! 🌿 Sono stato da @DiIorioTartufiMolise a fare la loro magica truffle EXPERIENCE! 🤩 Siamo a BUSSO vicino CAMPOBASSO! 📍 Vi invito a fare questa magica esperienza! #molise #adv #tartufo #perte #virale #foodporn #molisano ♬ suono originale - ifpmolise
Dove Siamo?
Alcune foto con i nostri clienti




















































Informazioni di contatto
Alcune informazioni che potresti voler sapere
Numero di telefono
+39 3280963870
Indirizzo
Via Alessandro Manzoni, 51
86010 Busso (CB) – Molise – ITALIA
Lascia il tuo messaggio
Non esitate a contattarci utilizzando il modulo sottostante