Date & Luogo
L’evento Busso in Folk si svolgerà venerdì 10 e sabato 11 luglio a partire dalle ore 20:00, nella suggestiva Piazza N. Santangelo nel cuore del borgo di Busso, in provincia di Campobasso facebook.com+1m.facebook.com+1.
Tradizione e Cultura
Nato come sagra popolare, Busso in Folk è ormai una tradizione affermata, che unisce sapori tipici, musica folk e atmosfera di festa all’aria aperta . Sarà l’occasione perfetta per gustare lo spezzatino locale, preparato secondo ricette autentiche, e per immergersi nella cultura molisana in un contesto accogliente e familiare.
🍽️ Cosa Aspettarsi
- Specialità gastronomiche: protagonisti saranno piatti locali a base di spezzatino, accompagnati da vini del territorio.
- Programma serale: musica folk dal vivo, danze tradizionali e intrattenimento per tutte le età.
- Allestimento: l’evento occuperà l’intera Piazza N. Santangelo, valorizzata anche da recenti interventi architettonici (gradonate, aree pedonali, fontana a piano inclinato) realizzati con materiali lapidei e verde urbanocensimentoarchitetturecontemporanee.cultura.gov.it+1censimentoarchitetturecontemporanee.cultura.gov.it+1.
La Location: Piazza N. Santangelo, Busso
Piazza N. Santangelo è un moderno spazio pedonale di Busso, progettato per essere polivalente e accogliente.
Caratteristiche principali:
- Pavimentazione in pietra locale e gradonate, che creano un’atmosfera elegante e confortevole.
- Fontana simbolica: una lastra lapidea inclinata con motivo a crepa, da cui sgorga acqua in un bacino, al centro del quale è posizionato un monolite – simbolo dell’elemento acqua, caro alle tradizioni molisaneblog.exclusiveproperty.com+4censimentoarchitetturecontemporanee.cultura.gov.it+4facebook.com+4.
- Verde urbano ed essenze arbustive, con alberature che creano aree ombreggiate e piacevoli scorci visivicensimentoarchitetturecontemporanee.cultura.gov.it+1censimentoarchitetturecontemporanee.cultura.gov.it+1.
- Funzionalità: panchine, rampe e accessibilità curata permettono una fruizione inclusiva dello spazio, ideale per manifestazioni all’aperto .
Questa piazza offre uno sfondo unico per Busso in Folk: moderna nella fruizione, ma radicata nell’identità locale, in perfetta sintonia con l’anima dell’evento.
Informazioni Utili
- Orario: apertura stand gastronomici e intrattenimento dalle 20:00.
- Accessibilità: Piazza pedonale, con spazi fruibili anche a chi ha limitazioni motorie.
- Parcheggio: aree attorno al centro storico, consigliato di arrivare con anticipo nelle serate dell’evento.
- Ingresso: gratuito, con consumazioni a pagamento direttamente ai punti ristoro.
Perché Partecipare
- Autenticità: un’esperienza genuina che valorizza la cucina e le tradizioni del Molise.
- Location curata: una piazza rinnovata, pensata per accogliere eventi, che si sposa con la convivialità della serata.
- Atmosfera coinvolgente: tra sapori tipici, musica, risate e incontri spontanei, Busso in Folk è una festa per la comunità e i turisti.
Busso in Folk è molto più di una semplice sagra: è racconto, incontro e valorizzazione del territorio. Vi aspettiamo il 10 e 11 luglio in Piazza N. Santangelo per due serate indimenticabili all’insegna di tradizione, gusto e buona compagnia.
Per ulteriori dettagli su programma, ospiti e curiosità sul borgo, contattateci o visitate la nostra sezione eventi.